Di recente c’è stata la notte degli Oscar.
Ora devi sapere che mia moglie Elena è abbastanza patita di cinema e quindi se un film vince dei premi Oscar è praticamente matematico che prima o poi mi tenga fino a notte fonda a guardarlo insieme a Lei.
Cosa che ovviamente non mi dispiace!
Quindi.. Ieri sera io e lei ci siamo messi a guardare A star is Born in lingua originale sulla Apple Tv.
Da qui due considerazioni:
1) Bradley Cooper che normalmente si capisce abbastanza (è di Filadelfia, Città vicino New York), in questo film fa il Texano ubriaco, e siccome è bravino a fare l’attore.. come ogni texano non si capisce un tubo quando parla.. per fortuna ci sono i sottotitoli.
2) … Ascoltare la tv in inglese è veramente meglio. Grazie Dio che ci permetti con un click di cambiare lingua!
Ma che c’entra questo con il nostro caro mondo della ospitalità?
Ci entra alla grande ed ora ti spiego perché.
Stamattina portavo Oliver alla materna.
Come sempre appena entro in macchina accendo la radio.
Indovina che cosa trasmettevano?
Esatto! Hai indovinato!
Trasmettevano proprio la canzone tormentone del film.
Appena la ho sentita mi si è mosso qualcosa dentro, e siccome il film non è finito proprio benissimo, mi è venuta una lacrimuccia agli occhi!
Al che l’uomo di marketing che è in me è venuto fuori e come se avessi i lampeggianti accesi al posto delle orecchie mia ha detto dentro di me…
Hei Ema frena un attimo! Ma ti sei reso conto quello che ti è successo?
Con quel film ti sono entrati dentro come il grissino con la scatoletta di tonno (altro claim). Ti hanno fatto associare una canzone ad uno stato d’animo e si sono posizionati nella tua testa talmente in profondità che quando tu hai solo sentito quelle parole hai ricollegato la storia del film e non hai potuto fare altro che commuoverti!
Wow. complimenti.
Non è forse questo lo scopo di uno che ci mette il cuore nel suo lavoro?
Lo scopo è emozionare il cliente.
Brad e Lady Gaga => Lavoratori (Albergatore)
Io davanti alla tv => Cliente predisposto (ero stanco di una giornata a Piacenza e Rimini per consulenze) e non avevo barriere mentali volevo solo relax.
Risultato?
Brad e Gaga hanno fatto esattamente ciò che facciamo (o dovremmo fare) noi nei nostri Alberghi!
Emozionare i clienti in modo che quando vanno in giro e ripensino alla esperienza che gli abbiamo trascorrere possano rievocare le stesse emozioni provate e far quindi passaparola nei loro canali.
Bada bene che per canale posso dire anche alzare il telefono chiamare la Mamma. Cosa tipica di noi italiani Mammoni!
Ma come hanno fatto a riuscire a fare tutto ciò?
Semplice! Lo hanno fato per mezzo di una STORIA!
Un film altro non è che un racconto. Una storia raccontata più o meno bene.
Senza una buona storia si è fregati! Lo diceva anche Baricco.
Il tuo Hotel o meglio l’esperienza che proponi ce l’ha una storia?
Su quali valori umani è stata fondata? Quali scelte, quali momenti bui…
Ricordati che tutti hanno bisogno di una storia. Altrimenti come possono i tuoi clienti immedesimarsi con il tuo albergo ed innamorarsi fino a sentire la lacrimuccia scendere quando ripensano ai loro soggiorni trascorsi nel tuo hotel?
Senza una storia, una buona storia… Semplicemente non possono….
Quindi se ancora una una storia non ce l’hai comincia a prendere carta e penna…
Cosa? Non sai da dove partire?? Ma come! Io mi ricordo la mia maestra Grazia Degni, una brutta bestia nelle mie memorie da bambino, che mi diceva alle elementari che le storie sono tutte uguali. Da allora non è cambiato niente.
- C’è un eroe (tu).
- Gli succedono delle cose belle e delle cose brutte, molto brutte. (caratterizzazione dei personaggi).
- Siccome nella merda non ci si sta molto bene allora si fanno delle scelte per risalire e quindi si intraprende un percorso (viaggio).
- Si affrontano le cose brutte (combattimento).
- Finale: Se vuoi il lieto fine, l’eroe vince / altrimenti muore.
Vuoi un consiglio?
Siccome la vita ti da più fregature che soddisfazioni,
difficilmente i lieto fini sono così frequenti.
Meglio dire la verità. Tutta la verità. In questo modo la gente capisce che quello che gli stai dicendo non è una presa per il culo. Si appassiona e comincia davvero a sentirsi parte di un progetto.
Non sei soddisfatto o soddisfatta dalla tua storia?
Non è detto che ancora la storia sia conclusa. Magari tu sei un albergatore che sta ancora combattendo contro le cose brutte ed ancora il finale non sei riuscito a conquistarlo.
Magari il lieto fine è ancora lontano.
Ad ogni modo se ti rendi conto che la storia della tua vita lavorativa (e non solo) è nelle tue mani è solo questione di tempo, prima o poi il finale a lieto fine arriverà ed i tuoi clienti, o perché no i tuoi familiari, saranno felici di averne fatto parte.